Energia - Page 38

Bionenergie, approvato il piano di settore

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato il Piano di Settore per le Bioenergie nella Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.Il Piano, in vista…

Biogas, uso agronomico del digestato

«Dopo la classificazione Ue come prodotto utilizzabile in agricoltura biologica, un’altra nota positiva per l’inquadramento giuridico del digestato viene dall’accordo raggiunto dai ministeri delle Politiche agricole e dell’Ambiente. Al tavolo tecnico sui nitrati riunitosi martedì scorso, alla presenza dei ministri Maurizio Martina…

Fotovoltaico, WWF, no al taglio degli incentivi

Il WWF chiede alle Commissioni Industria e Ambiente del Senato la radicale modifica o la cancellazione degli articoli dal 23 al 26 del Decreto Competitività. Secondo l’organizzazione ambientalista, se rimanessero, impedirebbero lo sviluppo dell’energia-fotovoltaica presente e futura, tagliando gli incentivi in modo…

Efficienza Energetica, l’Enea lancia consultazione pubblica

Con l’iniziativa Stati Generali dell’Efficienza Energetica, promossa dall’ENEA, e presieduta dall’Ing. Ortis (già Presidente dell’Autorità per l’energia), è stata lanciata una consultazione pubblica, apert fino al 25 luglio, tesa a mobilitare tutti i soggetti interessati (istituzioni, operatori pubblici o privati, associazioni, imprese,…

Lavatrici, le etichette energetiche sono ok?

L’etichettatura energetica ha avuto un grande effetto nell’orientare i consumatori verso apparecchi a maggiore efficienza energetica. Migliorarne ancora l’applicazione e renderla sempre più credibile, verificando la conformità dei prodotti, cioè la correttezza delle informazioni dichiarate nelle etichette energetiche e, nello stesso tempo,…

1 36 37 38 39 40 48