Energia - Page 35

Ecobonus, online il nuovo portale Enea

Da inizio aprile è possibile inviare online, sul portale ENEA finanziaria2015.enea.it, la documentazione per richiedere le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, ultimatientro il 31 dicembre 2015. L’ENEA, in qualità di Agenzia nazionale per l’Efficienza Energetica,…

Energia: rinnovabili perno del nuovo mercato elettrico

Un nuovo disegno del mercato elettrico, volto ad un’integrazione strutturale delle fonti rinnovabili, potrebbe mettere a disposizione 9,5 GW di energia rinnovabile per i servizi di rete. Per continuare a favorire la diffusione di energia pulita si rende, inoltre, necessaria una revisione…

Protocollo d’intesa Enel Enea per tecnologie e fonti green

Enel ed ENEA hanno siglato un protocollo d’intesa per innovare insieme nel settore delle tecnologie di generazione, in particolare quelle che provengono da fonti rinnovabili. L’accordo prevede una collaborazione nelle tecnologie per l’impiego di combustibili alternativi negli impianti tradizionali, come biomasse e…

Da Assogasliquidi i numeri di GPL e GNL

“Le istituzioni possono contare sul GPL e sul GNL, due risorse energetiche importanti  e che rappresentano un settore di eccellenza, strategico per consolidare una green economy italiana”. Così Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi, associazione di Federchimica che rappresenta il settore distribuzione dei…

Eolico. Il posto è quello giusto?

Il vento è una risorsa energetica importante. Ma per sfruttarlo serve un attento calcolo delle sue potenzialità per definire precisamente localizzazione e struttura degli impianti eolici. Un importante contributo in tal senso arriva  da Giovanni Gualtieri dell’Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale…

Biometano, la delibera c’è

Pubblicata dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas la Delibera 12 febbraio 2015 46/2015/R/gas Direttive per le connessioni impianti di biometano alle reti del gas naturale e disposizioni in materia di determinazione delle quantità di biometano ammissibili agli incentivi, con la quale…

Tariffe elettricità, l’allarme di Legambiente

Secondo Legambiente, la proposta presentata dall’Autorità per l’energia, ai primi di febbraio, per la riforma delle tariffe elettriche dei clienti domestici non va nella direzione auspicata, in quanto non premia la riduzione dei consumi e della spesa energetica delle famiglie. Comporta, invece,…

Piccoli impianti idroelettrici, sovracanoni in arrivo

assoRinnovabili e Assoelettrica guardano con grande preoccupazione alla prossima approvazione al Senato del Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità 2014. La norma contenuta all’art. 45, che innalza di oltre il 30% (da 22,88 a 30,40 €/kW) i sovracanoni dovuti dai piccoli impianti…

Sistemi di accumulo, partito il mercato

L’AEEGSI ha pubblicato lo scorso 21 novembre la tanto attesa delibera 574/2014/R/eel che definisce in maniera univoca le regole per la connessione alla rete elettrica in media e bassa tensione, le caratteristiche prestazionali e gli ambiti di applicazione dei sistemi di accumulo…

1 33 34 35 36 37 48