Il Gestore Servizi Energetici ha informato gli operatori che a partire dall’anno 2016 – in continuità con le tempistiche di cui all’articolo 20, comma 4, lettera e) previste dal DM 6 luglio 2012 per il ritiro dei Certificati Verdi 2015 – gli…
Oggi: 20 Aprile 2025
Il Gestore Servizi Energetici ha informato gli operatori che a partire dall’anno 2016 – in continuità con le tempistiche di cui all’articolo 20, comma 4, lettera e) previste dal DM 6 luglio 2012 per il ritiro dei Certificati Verdi 2015 – gli…
General Electric [NYSE: GE] ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione delle attività di generazione e trasmissione di energia di Alstom. L’operazione si conclude dopo aver ottenuto il via libera da parte delle autorità competenti in oltre 20 Paesi e regioni, tra cui UE,…
Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha informato il 23 ottobre i soggetti titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili, qualificati IAFR incentivati con i Certificati Verdi (CV), “ai sensi di quanto previsto dal DM 18 dicembre 2008, che, a seguito dei controlli…
Con la pubblicazione del parere 489/2015/I/efr l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ed il Sistema Idrico si è espressa a favore di correttivi da apportare allo schema di decreto ministeriale per l’incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non…
Tempi più veloci e maggiore semplicità per gestire il cambio del fornitore di elettricità. Dal 1° giugno 2016 tutte le operazioni per passare a un nuovo venditore saranno infatti svolte in modo centralizzato attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII), la banca dati…
Le prospettive aperte dalla rivoluzione energetica solare analizzate dal Cnr in uno studio pubblicato su Energy Science & Engineering. Il fotovoltaico vale 200 gigawatt di elettricità, pari al fabbisogno annuo dell’Italia e al 10% della generazione globale, restituisce da 10 a 50…
Energia. Come previsto dal DM 6 Luglio 2012, informano assoRinnovabili, Assoelettrica e Anpeb, sta per calare definitivamente il sipario sui Certificati Verdi, l’incentivo che per oltre 15 anni ha sostenuto la produzione di un vasto numero di impianti di energia elettrica da…
Secondo l’ultima analisi dell’Osservatorio Energia dell’AIEE, Associazione Italiana Economisti dell’Energia, sull’andamento dei mercati dell’energia, in sintonia con i principali indicatori economici, i segnali di recupero della domanda di energia si sono consolidati nei primi 8 mesi dell’anno. La domanda di energia in…
E’ attivo il progetto PMI Energy CheckUP, che mette a disposizione online in forma gratuita, uno strumento per l’analisi comparativa (Energy scan) sulla base di consumi energetici di riferimento, suggerimenti e informazioni sulle misure e gli interventi di risparmio energetico per diverse…
L’Italia è il terzo produttore di biogas al mondo in agricoltura, eppure solo una piccola percentuale di questo primato è appannaggio delle regioni del mezzogiorno. Esiste un potenziale largamente inespresso, considerata la sensibile quantità di sottoprodotti e residui agro-industriali disponibili. La situazione…