Il GSE informa che, per tutti i produttori e le imprese di vendita interessati dagli obblighi di disclosure, a partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2016, è possibile comunicare i dati relativi al 2015 e provvedere alla eventuale rettifica…
Oggi: 20 Aprile 2025
Il GSE informa che, per tutti i produttori e le imprese di vendita interessati dagli obblighi di disclosure, a partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2016, è possibile comunicare i dati relativi al 2015 e provvedere alla eventuale rettifica…
Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzione di un innovativo impianto fotovoltaico da 1,7 MW a La Silla, nel nord del Cile, che fornirà energia ‘a zero emissioni’ all’omonimo osservatorio astronomico. Il progetto fotovoltaico e l’osservatorio si trovano su…
Prorogato al 30 settembre 2016 il termine di ultimazione delle iniziative per le imprese che hanno optato per la forma del contributo in conto impianti ai sensi dell’art. 7, comma 1, lett. a), del bando “efficienza energetica” di cui al decreto ministeriale…
In attuazione delle recenti norme della Legge di Stabilità, le comunicazioni dell’avvenuto rigetto delle istanze di permesso di ricerca e concessione di coltivazione di idrocarburi – tra cui Ombrina mare – rientranti nel perimetro di attuazione della Legge di Stabilità sono da…
L’art. 62 del Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità 2016 innalza il valore dei sovracanoni dovuti dai piccoli impianti idroelettrici ai Comuni dei Bacini Imbriferi Montani (BIM) da 22,90 a 30,43 €/kW. A sottolinearlo sono assoRinnovabili e Assoelettrica, che commentano: “Di fatto…
Rinnovabili. La Regione Sicilia ha approvato il Decreto Dirigenziale 13/2016, introducendo di fatto l’ennesima moratoria sull’eolico, sospendendo i procedimenti per l’autorizzazione di impianti di potenza superiore a 20 kW, accampando la scusa della necessità di individuare preventivamente le aree non idonee all’installazione…
Il consumo di energia rappresenta una voce sempre più rilevante del bilancio delle imprese zootecniche, che supera il 6% del totale dei costi variabili di produzione. La spesa media annua aziendale per gli allevatori risulta pari a 17.487 euro, corrispondente a circa…
Lo ha chiarito una circolare dell’Agenzia delle entrate datata 1 febbraio. Escono dal calcolo della rendita catastale i macchinari, i congegni, le attrezzature ed altri impianti funzionali ad uno specifico processo produttivo, ovvero i cosiddetti “imbullonati”. È questa l’innovazione che la Legge…
Oltre un terzo (36%) dell’energia elettrica prodotta in Emilia-Romagna nel 2014, deriva da fonti rinnovabili i cui impianti costituiscono il 30% del totale. I dati sono stati diffusi nel corso del convegno “Infrastrutture a rete ed evoluzione verso le smart grid”, primo…
Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Ministro dell’energia e dell’Industria del Qatar Mohammed Bin Saleh Al-Sada hanno firmato il 29 gennaio un Memorandum of Understanding che punta al consolidamento delle relazioni in campo energetico, non solo nel settore degli…