Un fatturato di 1,1 miliardi di euro, di cui il 54% riconducibile alle esportazioni e Italia al secondo posto in Europa per fatturato, con una quota pari a circa il 15%: è la fotografia scattata dal primo studio realizzato sul mercato dei…
Oggi: 20 Aprile 2025
Un fatturato di 1,1 miliardi di euro, di cui il 54% riconducibile alle esportazioni e Italia al secondo posto in Europa per fatturato, con una quota pari a circa il 15%: è la fotografia scattata dal primo studio realizzato sul mercato dei…
Presentata oggi a Ecomondo alla Fiera di Rimini la Piattaforma Tecnologica Nazionale sul (Bio)metano che unisce industria, trasporti, settore agricolo, utilities ed associazioni ambientaliste per far sì che l’Italia diventi produttore di uno dei biocarburanti avanzati più promettenti.Prodotto sia dai sottoprodotti di…
Circa 6 milioni di euro risparmiati e 284 mila tonnellate di CO2 prodotte in meno in un anno, che tradotto vuol dire ripulire l’aria dall’inquinamento prodotto in dodici mesi da 57mila automobili. E sempre in tema di ambiente, la diminuzione di consumo…
In vista della COP22 di Marrakesh il WWF ha presentato lo studio sulle “Politiche e misure per accelerare la transazione energetica e l’uscita dall’uso del carbone nel settore elettrico”.un rapporto su politiche per l’uscita dal carbone in Italia.Dal 7 novembre, infatti, con…
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi nove mesi del 2016 hanno subito un piccolo incremento (+1%) rispetto allo stesso periodo del 2015.Cresce il fotovoltaico: la nuova potenza installata fino a settembre 2016 raggiunge circa 280 MW registrando un…
Nei primi mesi di vita il Conto Termico 2.0, entrato in vigore il 31 maggio scorso, ha registrato un rilevante aumento delle richieste d’incentivo. Nel periodo giugno-settembre il GSE ha ricevuto circa 3.400 domande per 18,4 milioni di euro di incentivi, di…
assoRinnovabili, Assoelettrica e Utilitalia hanno inviato una lettera congiunta al presidente e al vice presidente della 13^ Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato – Sen. Giuseppe Marinello e Sen. Massimo Caleo – per segnalare le criticità relative all’emendamento 9.200 (come modificato…
Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, nel suo ambito il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad Enea, ha organizzato il mese dell’efficienza energetica, che sara’ novembre. Partono quindi le adesioni per organizzare iniziative specifiche sull’efficienza energetica e sull sensibilizzazione dell’uso dell’energia in…
Expo Astana 2017. Dal 10 giugno al 10 settembre 2017 andrà in scena nella capitale del Kazakhstan l’esposizione internazionale che avrà come tema conduttore l’Energia del futuro e promuoverà nuove modalità di generazione da fonti sostenibili per rispondere alle crescente domanda energetica mondiale.…
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto, lo scorso 31 agosto, il costo indicativo medio di 5,425 miliardi di euro. Lo ha comunicato il GSE, precisando che tale ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro.…