Energia - Page 11

Imprese energivore, dal 1° gennaio attive nuove agevolazioni

Il Ministro Calenda ha firmato il 21 Dicembre 2017, il decreto che dal 1° gennaio 2018 consentirà di ridurre il costo dell’elettricità per le imprese manifatturiere energivore.  Il provvedimento consente di ridurre il differenziale di prezzo dell’energia elettrica pagato dalle imprese più…

Gas, cessato stato di emergenza

Il Ministero dello Sviluppo Econimico ha comunicato oggi che è tornato regolare da circa 48 ore il flusso del gas proveniente dalla Russia dopo l’interruzione del 12 dicembre scorso causata da un incendio avvenuto in Austria.E’ stata infatti ripristinata la piena operatività…

Gas. Un’emergenza che fa pensare

Interrotto nella mattinata in Austria il flusso del gas proveniente dalla Russia per fronteggiare un incendio avvenuto presso il tratto di rete gestito dall’operatore Gas Connect. Di conseguenza è stata sospesa l’operatività del gasdotto che collega attraverso l’Austria il nodo di Baumgarten…

Anie Rinnovabili. Fer, + 20% installazioni

Nei primi dieci mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW (+20% rispetto allo stesso periodo del 2016). Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i 29 MW connessi a ottobre 2017 raggiunge…

Chimica, 25 anni di responsible care

Presentato oggi a Milano il bilancio di Responsible Care, il programma volontario gestito da Federchimica con cui l’industria chimica in Italia persegue lo sviluppo sostenibile. Un quarto di secolo di lavoro che ha consentito di raggiungere risultati significativi. L’industria chimica continua ad…

Come uscire dal carbone secondo il Wwf

È possibile uscire dal carbone entro il 2025, accelerando nel contempo il passaggio verso una drastica riduzione delle emissioni di anidride carbonica e quindi la piena adesione all’obiettivo dell’Accordo di Parigi sul clima? Questa la domanda che il WWF Italia ha rivolto…

1 9 10 11 12 13 48