Culturae - Page 18

Libri – Carbon footprint e norma UNI ISO/TS 14067

L’ebook gratuito La carbon footprint alla luce della nuova norma UNI ISO/TS 14067 definisce lo stato dell’arte in materia di carbon footprint. Di Daniele Pernigotti, con l’introduzione di Filippo Trifiletti (direttore generale ACCREDIA), è edito da Edizioni Ambiente, novembre 2013. Con la…

Alla scoperta dei Giacimenti Urbani

Alla Cascina Cuccagna di Milano in via Cuccagna 2, dal 22 al 24 novembre 2013, si tiene la prima edizione di Giacimenti Urbani, mostra evento sulle potenzialità dei rifiuti. In programma anche una tavola rotonda sui materiali organici – durante la quale…

Fima, eletto l’Ufficio di Presidenza

La Federazione Italiana Media Ambientali (Fima), fondata il 24 aprile 2013 durante il “Festival internazionale del giornalismo” di Perugia, ha eletto a Ecomondo l’Ufficio di Presidenza.La Commissione elettorale, presieduta dai soci Ilaria Romano, Eleonora Cerulli e Claudia Aureli, ha reso noto al…

Creativity is contagious. Io non Uso, RI-USO!

In concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti l’Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Messina in collaborazione con il gruppo “4 design”, composto dagli arch. Amelia Lamberto, Alessandro Spinnato, Pierlidia Ruggeri, Filippo Bonina, dall’Associazione Iconos e da Cecilia…

Dai rifiuti arte

Una vetrina virtuale raccoglie l’arte creata con i rifiuti, si trova su www.museodelriciclo.it, progetto web del Consorzio Ecolight, uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli Accumulatori. Opere ricavate da materiali di scarto, che riprendono vita:…

Alle origini della terra, quando lo scatto è eco

Un progetto fotografico pensato, in linea con una visione ecosostenibile, come un viaggio intorno al mondo alla ricerca di territori ancora incontaminati.“Alle origini della terra cerca di immaginare come poteva presentarsi il pianeta subito dopo la “Creazione” – spiega l’autore, il fotografo…

1 16 17 18 19 20 22