Culturae - Page 15

Il candore arcaico di Henri Rousseau

Dal 6 marzo al 5 luglio 2015 a Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge, mostra di pittura Il candore arcaico di Henri Rousseau. Personalità centrale della cultura figurativa tra la fine del XIX secolo e il rivoluzionario periodo delle avanguardie, Henri Rousseau…

Le Meraviglie di Rohrwacher alla Camera

Stiamo parlando della famiglia di Gelsomina, che  funziona grazie a regole speciali. Prima di tutto lei ha dodici anni ma è capofamiglia. Le sue tre sorelle le devono obbedire, dormire quando decide lei, e lavorare sotto il suo assiduo controllo. E il…

Le piante di Roma

Prima dei vari restauri, il Colosseo è stato un paradiso naturalistico dove convivevano molteplici varietà di piante trasportate da persone o animali. Nel XIX secolo la botanica Elisabetta Fiorini Mazzanti arrivò a elencare ben 272 diverse specie.L’artista Maria Thereza Alves, insieme ai…

L’Africa e la sua natura in mostra con Imago Mundi

“Anche il leone deve avere chi racconta la sua storia. Non solo il cacciatore”. Imago Mundi, il progetto artistico globale promosso da Luciano Benetton e dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, ha fatto propria questa suggestiva metafora ripresa dallo scrittore nigeriano Chinua Achebe,…

Matera Capitale europea della cultura 2019

La giuria di esperti cui spetta il compito di valutare le città italiane candidate al titolo di Capitale europea della cultura del 2019 ha raccomandato la città di Matera. Le altre cinque città individuate nel novembre 2013 a seguito di una preselezione…

Van Gogh. L’uomo e la terra

La mostra che aperta a Palazzo Reale di Milano il 18 ottobre (fino all’8 marzo 2015) è un viaggio nel mondo dell’arte, ma soprattutto nella filosofia esistenziale del grande olandese che si pone a perfetto corollario del tema di Expo 2015 –…

1 13 14 15 16 17 22