Si chiama Marsili ed è il più grande vulcano d’Europa e del Mediterraneo. Si estende sui fondali del mar Tirreno, tra Calabria e Sicilia, per una lunghezza di 70 chilometri e per una larghezza di oltre 30. A stabilirlo, con un lavoro…
Oggi: 3 Aprile 2025
Si chiama Marsili ed è il più grande vulcano d’Europa e del Mediterraneo. Si estende sui fondali del mar Tirreno, tra Calabria e Sicilia, per una lunghezza di 70 chilometri e per una larghezza di oltre 30. A stabilirlo, con un lavoro…
I lupi sono in aumento. Un ripopolamento positivo da un punto di vista naturalistico, ma non esente da problemi. Dopo la denuncia della Coldiretti, che vede nelle loro scorribande una minaccia all’allevamento di diverse specie, arriva però l’allarme del WWF.La continua registrazione…
Ne ha dato notizia il WWF. Il governo cinese ha distrutto 6,15 tonnellate di avorio di elefante sequestrate dal commercio illegale con un’azione simbolica sottolineando così come la Cina, che è il più grande consumatore mondiale di avorio proveniente da traffico illegale…
Ambiente. In Italia i lupi hanno ucciso almeno 3mila pecore nel 2013, ma anche capre, puledri, vitelli e mucche al pascolo. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la presenza di animali selvatici, dai lupi ai cinghiali, sta mettendo a rischio…
E’ stato firmato a Milano il 19 dicembre, a Palazzo Lombardia, dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e dalle regioni del Nord (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia insieme con le Province autonome di Trento e Bolzano) l’accordo…
La Commissione ha proposto nuove misure per ridurre l’inquinamento atmosferico, adottate ieri. Il pacchetto di politiche in materia di aria pulita aggiorna la legislazione esistente e riduce ulteriormente le emissioni nocive provenienti dall’industria, dal traffico, dagli impianti energetici e dall’agricoltura, con l’intento…
Il Consiglio dei ministri del 13 dicembre ha approvato, su proposta dei Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo, per i Beni e le Attività Culturali e Turismo, Massimo Bray, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulla Terra dei Fuochi. Un piano d’azione che interviene a tutela dell’ambiente, della salute e della qualità delle coltivazioni. Si prevedono il monitoraggio e la classificazione dei suoli coltivabili, l’accertamento dello stato d’inquinamento dei…
Per Gianni Cuperlo, deputato del PD dal 2006, “la sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo è il tema del nostro tempo”. Dove l’ambiente non è un fattore di conservazione, ma di crescita e di modernità. In primo piano per l’Italia tre grandi opzioni…
Nel documento congressuale a favore della candidatura di Matteo Renzi – 38 anni, sindaco di Firenze dal 2009 – un paragrafo è dedicato al territorio: beni comuni, turismo, tutela ambientale. Ecco la posizione espressa.“Il PD che vogliamo è un partito che sa…