Ambiente - Page 60

Ma li consideriamo davvero amici quelli a quattro zampe?

Terza edizione “Rapporto Animali in Città”, l’indagine di Legambiente dedicata ai servizi e alle attività dei Comuni capoluogo di provincia per la tutela e la gestione degli animali.Realizzata attraverso un questionario inviato a 104 Amministrazioni comunali, al quale hanno risposto in 81,…

Telerilevamento, Cnr primo degli europei

L’analisi delle pubblicazioni sul Remote Sensing nel periodo 1991-2010 vede l’Italia al settimo posto mondiale e il Cnr settimo tra le istituzioni di ricerca, primo degli europei. La misura a distanza grazie a satelliti e velivoli è uno dei settori più innovativi…

Cnr, dal Nord Adriatico modifiche al clima globale

La campagna oceanografica Carpet dell’Ismar-Cnr rileva nel bacino cambiamenti nella dinamica delle acque, conseguenti all’inverno particolarmente mite e piovoso. Le conseguenze, attese nell’area già in primavera, hanno effetti sulle dinamiche dell’intero pianetaSi è appena conclusa nell’Adriatico settentrionale la campagna oceanografica internazionale ‘Carpet,…

Emissioni di CO2, Parlamento vs Commissione

Mercoledì 5 febbraio il Parlamento europeo ha votato una risoluzione approvata a larga maggioranza con la quale invita i Paesi membri e la Commissione Europea ad assumere decisioni più stringenti e ambiziose rispetto agli obiettivi del pacchetto energia-clima proposti dalla stessa Commissione…

Il clima anomalo di gennaio 2014

Il primo mese del 2014 ha fatto registrare temperature di oltre due gradi (+2.1 per l’esattezza) superiori alla media del periodo di riferimento 1971-2000, collocandosi al terzo posto tra i mesi di gennaio più caldi dal 1800 ad oggi (dopo il 1804…

Zone umide, Oasi Wwf aperte domenica 2 febbraio

Zone umide in festa domenica 2 febbraio, Giornata Mondiale per le Zone Umide (World wetlands day) per ricordare l’urgenza di difendere laghi, lagune e corsi d’acqua e il ruolo importante che svolgono nel mondo per le specie migratorie e per le numerose…

Cambiamenti climatici: città europee in ritardo

Uno studio internazionale e multidisciplinare pubblicato su Climate Change Letters, cui ha partecipato l’Imaa-Cnr, evidenzia che siamo molto lontani dagli obiettivi: la Gran Bretagna e l’olandese Groningen le più virtuose. In Italia, solo una città su 32 ha un piano di adattamento.…

1 58 59 60 61 62 70