Dopo il picco straordinario di marea da 187 centimetri che ha colpito Venezia nella notte tra il 12 e il 13 novembre, con danni ingenti e due vittime, l’Amministrazione comunale ha presentato richiesta di stato di crisi alla Regione Veneto, ai fini…
Oggi: 26 Aprile 2025
Dopo il picco straordinario di marea da 187 centimetri che ha colpito Venezia nella notte tra il 12 e il 13 novembre, con danni ingenti e due vittime, l’Amministrazione comunale ha presentato richiesta di stato di crisi alla Regione Veneto, ai fini…
Il buco dell’ozono si forma ogni anno sopra l’Antartide durante la primavera nell’emisfero australe. Secondo i dati raccolti da CAMS (Copernicus Atmosphere Monitoring Service), quest’anno il buco è stato il più piccolo mai formatosi in Antartide da 35 anni e ormai risulta…
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma sono le città in testa alla classifica di Ecosistema Urbano 2019, la ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia.…
Presentato da Ispra e dal Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA) alla Camera dei Deputati il primo Rapporto sul Danno ambientale (2017-2018), che identifica 30 casi per i quali è stato accertato un grave danno o minaccia ambientale: si tratta di 22…
Secondo gli scienziati del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS), la comparsa annuale in Antartide del buco dell’ozono potrebbe essere una delle più piccole mai registrate dalla metà degli anni ’80.…
L’Amazzonia, il più grande serbatoio di biodiversità del pianeta e uno dei pilastri del nostro equilibrio climatico è in fiamme da giorni e giorni.…
L’estate del 2019 fa segnare quasi il doppio di tempeste, grandinate e nubifragi rispetto alla stessa stagione dello scorso anno con milioni di danni nelle campagne ma anche nelle città e al turismo.…
Proteggere le foreste e proporre un nuovo paradigma per il sistema agroalimentare: secondo il nuovo rapporto dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) sui cambiamenti climatici e l’uso del suolo, sono queste le soluzioni alla crisi climatica ed ecologica che stiamo affrontando.…
La temperatura media europea di giugno è stata la più alta mai registrata. Lo ha annunciato il Copernicus Climate Change Service (C3S).…
Ogni italiano ha in carico un consumo idrico quotidiano di circa 58 litri per la produzione di plastica: a dirlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI) sulla base dell’elaborazione di…