Ambiente - Page 44

WWF, Regioni troppo permissive sulla caccia

Domenica 20 settembre riapre la stagione venatoria, anche se in realtà i primi colpi sono stati sparati, grazie alla pessima pratica delle preaperture in molte Regioni, ricorda il WWF Italia.Una stagione che si apre con una novità, ovvero la recente introduzione dell’articolo…

Le città del 21° secolo? Resilienti

Servono città resilienti, cioè capaci di prevenire e contenere i cambiamenti climatici, adeguandosi alle loro conseguenze e sviluppando capacità di costruire risposte sociali, economiche e ambientali strutturate. Si stima infatti che l’Unione Europea, senza misure di adattamento ai cambiamenti del clima, da…

Emergenza idrica, c’è fame d’acqua

Per il 2050 si può prevedere un incremento del 55% del fabbisogno di acqua e del 60% di cibo. Una gestione che tenga conto del nesso ‘acqua-cibo-energia-ecosistemi’ è la chiave per far fronte all’emergenza idrica che potrebbe profilarsi nel futuro. Se ne…

I Ministri dell’Ambiente Ue da Papa Francesco

Papa Francesco ha ricevuto ieri in udienza nell’Auletta dell’Aula Paolo VI i Ministri dell’Ambiente di Paesi Membri dell’Unione Europea.Il Papa si è rivolto ai presenti sottolineando che il loro incarico “negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore importanza per la cura della…

Inquinamento, PFC sulle cime di tre continenti

Il rapporto di Greenpeace sulla diffusione nell’ambiente dei PFC, composti poli e per-florurati impiegati in numerosi processi industriali, usati anche nella produzione di abbigliamento outdoor, lasciano tracce nei luoghi più remoti e apparentemente incontaminati del globo.  Fra maggio e giugno otto squadre…

Api e pesticidi, c’è un nuovo studio

Un nuovo studio pubblicato dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dimostra che l’applicazione spray di tre pesticidi neonicotinoidi è associata a effetti nocivi sulle api. Secondo Greenpeace questo fatto non potrà che far aumentare la pressione sulla Commissione Europea affinché estenda…

1 42 43 44 45 46 70