La conferenza sul clima si è aperta ieri a Parigi con la cerimonia di apertura, alla quale hanno partecipato i Capi di Stato di oltre cento e decine di leader hanno preso la parola. Il presidente francese François Hollande ha voluto tracciare…
Oggi: 5 Aprile 2025
La conferenza sul clima si è aperta ieri a Parigi con la cerimonia di apertura, alla quale hanno partecipato i Capi di Stato di oltre cento e decine di leader hanno preso la parola. Il presidente francese François Hollande ha voluto tracciare…
L’inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa; riduce la durata di vita e contribuisce alla diffusione di gravi patologie quali malattie cardiache, problemi respiratori e cancro. Secondo una nuova relazione pubblicata oggi dall’Agenzia europea dell’ambiente…
Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha tenuto un discorso in Aula alla Camera in vista della Cop 21, che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, nel quale ha ricordato gli impegni assunti dai paesi europei: tagliare entro il 2030…
In Europa aria e acqua sono migliorate, meno i rifiuti conferiti in discarica, incremento del riciclo rispetto al passato; le politiche ambientali si sono dimostrate uno stimolo per la crescita e l’occupazione. Questo vale anche per l’Italia, secondo quanto contenuto nel rapporto…
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha avviato ufficialmente il progetto di riqualificazione territoriale legato a Gran Mutuo Green, la promozione mutui casa che prevede la piantumazione di un albero in aree a forte degrado e a rischio di dissesto idrogeologico per ogni…
I cambiamenti climatici con gli eventi estremi hanno provocato anche in Italia danni alla produzione agricola nazionale, alle strutture e alle infrastrutture per un totale pari a più di 14 miliardi di euro nel corso di un decennio. E’ quanto afferma la…
Il 79% degli italiani, contro il 66% del 2014, si dichiara disposto a sostenere maggiori costi, pur di acquistare prodotti o servizi con un minor grado di impatto ecologico. Il 50% considera Papa Francesco un alleato che influirà sul modo di affrontare le…
Sono già 200 le aziende nazionali grandi, medie e piccole che hanno sottoscritto, in vista della COP21 di Parigi, l’Appello per il clima lanciato dal Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 64 organizzazioni di imprese green. L’Appello, consegnato oggi al Ministro…
Nel 2013, le emissioni nazionali totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, al netto delle emissioni ed assorbimenti di gas serra dall’uso del suolo, dai cambiamenti dell’uso del suolo e dalle foreste, sono diminuite del 6,7% rispetto all’anno precedente e del…
Oltre mezzo miliardo di bambini vivono in aree ad elevata incidenza di inondazioni, e 160 milioni in zone esposte ad altissimi livelli di siccità. A rivelarlo è il nuovo rapporto dell’UNICEF “Unless We Act Now” pubblicato a pochi giorni dall’inizio a Parigi…