Oltre 300 milioni di euro, di cui oltre 240 milioni già erogati al 15 dicembre, per più di 130 interventi urgenti in tutta Italia per la mitigazione del rischio idrogeologico.…
Oggi: 3 Aprile 2025
Oltre 300 milioni di euro, di cui oltre 240 milioni già erogati al 15 dicembre, per più di 130 interventi urgenti in tutta Italia per la mitigazione del rischio idrogeologico.…
Si è aperta il 28 settembre a Milano #Youth4Climate Driving Ambition, evento durante il quale 400 giovani provenienti da 186 Paesi si sono incontrati a Milano dal 28 al 30 settembre per affrontare le principali urgenze e priorità dell’azione climatica in vista…
Dal 30 settembre al 2 ottobre oltre 50 ministri di altrettante nazioni si sono riuniti a Milano in occasione della Pre-COP per discutere delle aspettative sui risultati della COP 26 e per focalizzare i punti chiave del negoziato sul clima.…
Circa 400 giovani tra i 15 e i 29 anni provenienti da 186 Paesi si sono incontrati a Milano dal 28 al 30 settembre per affrontare le principali urgenze e priorità dell’azione climatica nella #Youth4Climate Driving Ambition.…
Grandi incendi triplicati in Italia, +203%, nell’estate 2021 con danni per milioni di euro all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo.…
Sono state consegnate nei giorni scorsi alla Guardia Costiera, Corpo delle Capitanerie di Porto, 50 vetture a emissioni zero, acquistate per il pattugliamento a terra, a supporto delle attività svolte in mare dal Corpo a tutela delle 29 Aree Marine Protette italiane,…
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).…
Il Copernicus Climate Change Service ha pubblicato il rapporto annuale sullo Stato del clima in Europa. I risultati non sono buoni. Le concentrazioni di gas serra (CO2 e CH4) hanno continuato ad aumentare e hanno raggiunto i livelli annuali più alti dal…
Raggiunto un accordo politico provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo sull’obbligo per l’UE di essere climaticamente neutra entro il 2050. La nuova legge europea sul clima aumenta inoltre l’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 dal 40% ad almeno…
La pandemia del 2020 ha determinato grandi stravolgimenti nella quotidianità di ognuno di noi, con un impatto estremamente rilevante a livello sanitario, economico e sociale, oltre che in termini di priorità e interessi rispetto a tutte quelle tematiche non direttamente attinenti al virus stesso.…