Birdwatching e Turismo Naturalistico, 1 – 4 maggio, a Comacchio la Fiera Internazionale – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Birdwatching e Turismo Naturalistico, 1 – 4 maggio, a Comacchio la Fiera Internazionale

Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo naturalistico
Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo naturalistico

Si svolge nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, in provincia di Ferrara ed è un appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura. Si tratta dell’unico Country event specializzato e professionale aperto al pubblico, in cui oltre ad incontrare le aziende, a provare le attrezzature sul campo e scoprire offerte sulle mete turistiche naturalistiche internazionali, i visitatori possono scoprire l’inestimabile patrimonio naturalistico del Parco a piedi, in barca, in bicicletta approfittando delle tante iniziative organizzate a corollario dell’area espositiva.
L’area espositiva è rivolta ai settori dell’ottica, fotografia, strumentazioni ed equipaggiamenti di supporto per praticare birdwatching e fotografia naturalistica, Biodiversità, Slow Tourism, editoria specializzata, abbigliamento sportivo, didattica ed educazione ambientale, Tour Operator e destinazioni naturalistiche, Parchi e Riserve italiani e stranieri, enti ed associazioni, Comuni, Province e Regioni, con la novità del 2014 dedicata alle professioni “verdi” – Green Jobs.
Servizi: bar ristoro con prodotti tipici del territorio, sala stampa e accredito giornalisti, 2 sale workshop, 1 sala convegni. Servizio di guardiania diurna e notturna a cura della Protezione Civile di Comacchio. Orario di apertura: 10.00-19.00
Mobilità slow: bike point gratuiti presso il Villaggio espositivo, a Stazione Foce, alla Manifattura dei Marinati; barca gratuita di collegamento dal Villaggio espositivo (Valle Fattibello) alla Manifattura dei Marinati (Partenze da Manifattura: 10.30 – 11.30 – 15.30 – 16.30 ; Partenze da Villaggio espositivo 10.00 – 11.00 – 15.00 – 16.00)
Comacchio Muesum Pass: presso l’info-point escursioni possibilità di acquistare il ticket unico per visitare tutti i musei di Comacchio
A COMACCHIO
• Galleria Palazzo Bellini – Mostra fotografica Asferico 2014, dal 29 aprile al 2 giugno
• Sala Polivalente Palazzo Bellini – Convegni, Premiazioni concorsi fotografici, Proiezioni fotografiche
• Manifattura dei Marinati – Mostra fotografica GLANZLICHTER 2014, dal 6 aprile al 10 maggio
• Manifattura dei Marinati – degustazioni enogastronomiche
• Le botteghe del Centro storico – Mostra nelle vetrine a cura di LIPU
• Piazzale Trepponti – Proiezioni fotografiche serali a cura dei fotografi DELTAINFOCUS (in caso di maltempo si terranno alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini)
Parcheggi:
• Parcheggio a sinistra dopo il Ponte di S. Pietro venendo dal centro. (auto e camper)
• Parcheggio fronte ex-zuccherificio. (auto e camper)
• Piazza caduti per la Pace. (auto e camper)
• Parcheggio del Carmine (solo auto).
• Navetta di collegamento tra i parcheggi e la fiera dalle 10.00 alle 20.00
Contatti:
Organizzazione – Delta 2000
Tel: +39 0533 57693
Mail: deltaduemila@tin.it
Sito: www.deltaduemila.net

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -