Biogas, Pichetto Fratin: ruolo strategico per la sicurezza nazionale – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Biogas, Pichetto Fratin: ruolo strategico per la sicurezza nazionale

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin è invervenuto a Biogas Italy, evento promosso dalla filiera del biogas agricolo rappresentata dal CIib, il Consorzio Italiano Biogas.

Nel video messaggio inviato alla platea ha dichiarato: ”Il conflitto in Ucraina ci ha spinto ad accelerare la diversificazione energetica e lo sviluppo di fonti di energia pulita nel nostro Paese. Il biometano riveste un ruolo strategico per la sicurezza energetica dell’Italia e per garantire da un lato gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e promuovere economia circolare e raggiungere gli obiettivi di diversificazione energetica.” Il Ministro Pichetto Fratin ha evidenziato il lavoro del MASE per supportare la produzione nazionale di biometano: “La strada è stata tracciata. Il percorso è stato lungo ma ha prevalso lo spirito costruttivo. Dal Ministero e dal Governo la filiera troverà massimo ascolto”.

Infine, un passaggio sul prossimo decreto FER2: “Il provvedimento è stato notificato alla Commissione europea ed è stata trovata una posizione condivisa con la quale contiamo di convincere Bruxelles in modo di permettere prioritariamente lo sviluppo del biometano e, quando le condizioni non lo permettono, l’uso del biogas per la produzione di elettricità.”

Tags

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -