Ai Magazzini del Sale di Cervia, Milano Marittima, il 15 e il 16 giugno. In concomitanza e in collaborazione con La Notte Celeste – 15 giugno – durante la quale i centri termali della regione rimango aperti fino a tarda notte, avrà…
Oggi: 19 Aprile 2025
Ai Magazzini del Sale di Cervia, Milano Marittima, il 15 e il 16 giugno. In concomitanza e in collaborazione con La Notte Celeste – 15 giugno – durante la quale i centri termali della regione rimango aperti fino a tarda notte, avrà…
Dal recupero di una storica linea ferroviaria sopraelevata, nel 2009 nasce l’affascinante High Line Park, una “linea verde” che attraversa tre dei quartieri più dinamici della grande mela. Il Meatpacking District, West Chelsea e Hell’s Kitchen/Clinton nel West Side Manhattan: da Gansevoort…
Secondo uno studio finanziato dalla NASA e recentemente pubblicato su Nature Climate Change, la crescita della vegetazione alle latitudini più settentrionali della Terra sta aumentando.Un team internazionale di ricercatori – universitari e NASA – ha esaminato in 30 anni di dati satellitari…
L’acqua e il ghiaccio sono gli elementi estetici dominanti dei tavoli in plexiglas trasparente della serie Liquid Glacial disegnati da Zaha Hadid Architects. Onde leggere si propagano fino ai vortici che si incanalano voluttuosamente per formare i piedi delle leggerissime strutture, con…
Il Centro di Coordinamento RAEE (i rifiuti da apparecchiature elettriche) ha messo appunto WEB APP, un’applicazione per smartphone ideata per fornire un nuovo servizio agli utenti che devono smaltire apparecchiature elettroniche non più funzionanti o riparabili. L’applicazione permette di ricercare il Centro…
Il “Salame felino” e la “Mela Rossa di Cuneo” sono i due nuovi IGP (indicazione geografica protetta) italiani riconosciuti dalla Commissione Europea il 6 marzo. Con “il Ficodindia di San Cono”, che il 7 marzo ha ottenuto per l’Italia una nuova Denominazione…
Il Rapporto Ocse sulle performance ambientali dell’Italia presentato ieri a Roma evidenzia le tendenze ambientali del nostro paese, fornendo anche una serie di raccomandazioni. Dai gas serra, alle risorse idriche, dai rifiuti alle eree protette ai rischi connessi al territorio.Le emissioni atmosferiche…
Sono italiane più di metà delle 30 città europee con la peggiore qualità dell’aria. A differenza di molti altri Paesi dell’OCSE, la quantità dei rifiuti urbani prodotti è cresciuta più rapidamente del PIL. Le infrastrutture idriche stanno diventando obsolete e numerose falde…
“Per salvare la riforma della Politica Agricola Comune 14 Associazioni del mondo ambientalista e dell’agricoltura biologica si sono unite e adesso rivolgono un appello agli Europarlamentari affinchè usino bene il loro voto il prossimo 12 marzo a Strasburgo.La sfida è davvero grande,…
Al Salone di Ginevra ha fatto il suo debutto la nuova Nissan Leaf, il veicolo elettrico più venduto con 50.000 esemplari. è stata sottoposta a oltre cento modifiche e verrà prodotta presso lo stabilimento Nissan a Sunderland, nel Regno Unito.Le principali novità:…