A Roma mostra fotografica “Cambiamo clima!” – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Roma mostra fotografica “Cambiamo clima!”

Mostra fotografica “Cambiamo clima!”
Mostra fotografica “Cambiamo clima!”

L’arte come strumento di riflessione sulla rivoluzione sociale necessaria per tornare a vivere in armonia con l’Ambiente e riportare l’Economia al servizio del bene comune. Quest’anno Earth Day Italia – partner italiano dell’Earth Day Network – sceglie la fotografia come veicolo privilegiato per stimolare il cambiamento.
La ricorrenza della 44ma Giornata della Terra – il 22 aprile alle ore 11- è l’occasione per presentare a Roma, presso il MAXXI – Museo per le arti contemporanee del XXI secolo e assieme a testimonial per la Terra del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport –  la mostra fotografica “Cambiamo Clima”, organizzata da Earth Day Italia e Shoot4Change, in partnership con Banca Mondiale.

Un gruppo di imprenditori agricoli romani che scommette sul rispetto del territorio e delle stagioni. Una squadra di giovani designer milanesi che fa del riuso la sua leva creativa. Un comune friulano che sceglie di rifornire i suoi cittadini con energia ricavata dai “rifiuti” naturali delle foreste. Un centro cittadino siciliano che recupera le asine dalla propria tradizione per avviare una vincente raccolta dei rifiuti porta a porta. I custodi della discarica di Giugliano in Campania – epicentro della Terra dei Fuochi – che, nonostante le difficoltà e i veleni, non abbandonano il loro impegno di angeli custodi dell’ambiente. Questi sono soltanto alcuni dei protagonisti dei venti reportage fotografici nei cui scatti grandi fotografi italiani di fama internazionale e fotografi della rete di Shoot4Change raccontano gli “Eroi della Terra”.
Earth Day Italia sceglie i ritratti di cittadini che si incontrano per mobilitarsi, persone semplici, imprenditori, pionieri del cambiamento in armonia con l’ambiente, modelli di ispirazione creativa e poeti dell’innovazione sociale e ambientale. Parte da loro per lanciare nel Giorno della Terra una chiamata alla partecipazione collettiva al grido di “Cambiamo Clima!”.
La mostra fotografica sarà poi donata da Earth Day Italia alla città di Roma e in modo particolare alle sue periferie. Dopo l’esposizione al MAXXI (dal 22 al 29 aprile), le fotografie verranno spostate sul Gianicolo, in Piazza Garibaldi, dall’1 all’11 maggio, per poi essere trasferita in mostra permanente presso il Centro Elsa Morante, centro culturale di eccellenza della Periferia Romana.
Tra le foto esposte, scatti di: Massimo Vitali, Toni Thorimbert, Gianni Berengo Gardin, Francesco Zizola, Riccardo Venturi, Giovanni Gastel, Settimio Benedusi, Pippo Onorati.
Con il patrocinio di: CNI UNESCO, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma, Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica- Roma Capitale, EXPO 2015
Twitter: @EarthDayItalia Facebook: www.facebook.com/EarthDayIta

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -