24 marzo – 13 ottobre 2022, biogas in tour – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 marzo – 13 ottobre 2022, biogas in tour

Parte il Farming Tour. I nuovi percorsi del biogas, un itinerario tra sei Regioni italiane, e in altrettante aziende agricole, promosso dal CIB – Consorzio Italiano Biogas. Il Tour attraverserà lo stivale partendo dal Piemonte per poi passare in Veneto, in Emilia Romagna, in Lombardia e dirigersi a sud, raggiungendo Campania e Puglia.

La prima tappa sarà giovedì 24 marzo, dalle 10.30 e fino alle 15.30, a Robassomero (To) presso l’azienda agricola La Falchetta, esempio di realtà agricola d’eccellenza e sostenibilità con un impianto biogas di 625 kW, un allevamento di 350 capi bovini e vitelloni da carne, produttrice di miele, aceto di miele e di vino biologici.

I temi al centro di questa tappa saranno: lo sviluppo della filiera e la sostenibilità del biogas e del biometano, pratiche agroecologiche sostenibili, anche alla luce delle opportunità previste dal PNRR.

Nel corso della giornata è prevista la visita all’impianto biogas e un ampio spazio alle prove delle macchine agricole in campo.

Per partecipare è necessario essere muniti di Green Pass rafforzato. Iscrizioni aperte al seguente link: https://ticketing.consorziobiogas.it/?s=public&p=consorziobiogas_checkout&lang=it

Scopri i dettagli di tutte le tappe, 6 in totale:https://www.consorziobiogas.it/farming-tour/

 

Le sei tappe del tour 

24 marzo, Piemonte: Azienda Agricola Megagri

21 aprile, Veneto: Genagricola

19 maggio, Emilia Romagna: Azienda Agricola Leona

16 giugno, Lombardia: Società Agricola La Castellana

14 luglio, Campania: Il raccolto del Cilento

13 ottobre, Puglia: Soc. Coop. Agr. La Quercia

Tags

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -