25 e 26 settembre 2021, Parco Camozzi di Ranica (BG), Floreka 2021 – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 e 26 settembre 2021, Parco Camozzi di Ranica (BG), Floreka 2021

Giunta alla sua tredicesima edizione Floreka, mostra-mercato di giardinaggio e produzioni d’arte creativa, il 25 e 26 settembre avvolgerà Ranica (BG) di colori e profumi.

“Piante e fiori sono le forme di vita tra le più straordinarie che la Terra possa offrirci. Il verde ha poteri speciali, magici: sa alleviare i pensieri, cullare la mente, rinvigorire il corpo e curare l’anima. Mai come negli ultimi mesi, abbiamo cercato rifugio nella natura, che ha saputo accoglierci, confrontarci, consolarci. Dai boschi ai parchi cittadini fino ai salotti di casa, circondarsi di verde è elisir di pura gioia e felicità. Un senso primordiale di congiunzione con la terra, di unione con la materia, un ritorno ancestrale alle nostre origini: apparteniamo alla natura. Un amore reciproco, che dobbiamo ricambiare con il rispetto, la salvaguardia e la premura nei confronti di spazi verdi, dei nostri giardini, dei nostri fiori e delle piante da interno.”
Ed è proprio la cura di noi stessi, degli altri e di ciò che ci circonda il fulcro della tredicesima edizione di Floreka.
La cura si va ad aggiungere alle molteplici tematiche trattate negli anni dalla manifestazione, tra cui orti urbani, musica delle piante, il valore delle erbe spontanee, la biodiversità, il rapporto che lega da sempre piante e fiori all’universo femminile, la pratica del guerrilla gardening, la conoscenza e della cura degli alberi monumentali e secolari, letteratura e poesia con la natura come fonte d’ispirazione e tante altre che hanno reso unica e speciale ogni edizione. A rendere possibile tutto questo, il lavoro di Petali e Parole, l’associazione con sede a Gorle, in provincia di Bergamo, che da anni promuove la divulgazione della cultura del verde attraverso la manifestazione.
Per informazione e aggiornamenti su calendario di appuntamenti e workshop: http://floreka.it/

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -