Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cicloturismo, Rocchetta Mattei e Porretta Soul Festival il 22 luglio

Lo storico ed affascinante castello è stato edificato nel 1850 dal Conte Cesare Mattei sulle rovine di un antico maniero risalente al 1200.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte, della musica e del cicloturismo.
Il 22 luglio il Mezzini Bike Center di Vergato, in provincia di Bologna, propone la visita alla magica Rocchetta Mattei e al Porretta Soul Festival.
Ritrovo ore 9.15 e partenza ore 9.30 circa dalla stazione di Porretta Terme (BO).

Si prosegue salendo sul crinale che divide la Valle del Reno con la Valle del Limentra per giungere alla Rocchetta Mattei.

Rocchetta Mattei – Costruita nella seconda metà del XIX secolo, unisce in modo eclettico stili diversi, dal medievale al moresco. La Rocchetta fu la dimora del conte Cesare Mattei, letterato, politico e medico autodidatta fondatore dell’elettromeopatia. Il 5 novembre 1850 viene posta la prima pietra della Rocchetta e già nel 1859 è considerata abitabile, tanto che Cesare Mattei non se ne allontana più. All’interno della Rocchetta il conte conduce una vita da castellano medievale e arriva addirittura a crearsi una corte. Visita guidata al Castello.

 

Porretta Soul Festival – Passando poi dalle piccole borgate di Savignano e Pian di Casale si ritorna a Porretta Terme con la possibilità di pranzare agli stand dislocati lungo le vie e per partecipare alle numerose iniziative della 31esima edizione del festival dedicato al soul classico, il “Porretta Soul Festival Rufus Thomas Park dal 19 al 22 luglio”. Maggiori info: http://www.porrettasoul.it/

Per info e prenotazioni: Mezzini Bike Center Vergato – Stefano 347 2790941
Iniziativa promossa in collaborazione con Accademia Nazionale Mountain Bike, Trenitalia, Confcommercio Ascom Bologna e Viviappennino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -