Ambiente e agricoltura: a Roma corsi gratuiti per giovani disoccupati – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ambiente e agricoltura: a Roma corsi gratuiti per giovani disoccupati

L’Istituto Aniene partecipa al bando Riesco della Regione Lazio con proposte dedicate come Tecnico ambientale, Operatore in agricoltura di precisione, Esperto in varietà vegetali e minacciate da erosione genetica. Candidature al via il 20 dicembre

Arriva dalla Regione Lazio un’opportunità di formazione gratuita per giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni. Si chiama Riesco ed è un’iniziativa che si pone obiettivo specifico di rafforzare le opportunità di inserimento e/o reinserimento occupazionale dei giovani non coinvolti in attività formative né lavorative all’interno di percorsi di attivazione (i cosiddetti “NEET”).

Possono partecipare al bando i ragazzi dai 18 ai 29 anni, residenti o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi, con un reddito ISEE inferiore a 15000 euro. Ai primi mille giovani in graduatoria sarà fornita la Carta Riesco che dà la possibilità di acquistare corsi di formazione o altre attività che stimolano l’apprendimento. I servizi acquistabili sono indicati in due cataloghi specifici.



Anche l’Istituto Aniene di Roma – accreditato presso la Regione Lazio per la Formazione e l’Orientamento – ha aderito al progetto con 4  Corsi di formazione inseriti nel Catalogo A di Riesco: Pizzaiolo (Specializzato in prodotti celiaci), Tecnico ambientale (modulo specialistico turismo sostenibile), Operatore in agricoltura di precisione, Esperto in varietà vegetali e minacciate da erosione genetica.
L’invio delle domande è previsto a partire dal giorno 20 dicembre 2017 fino alle ore 17.00 del prossimo 10 gennaio 2018. Per qualsiasi informazione sui corsi indicati è possibile contattare la segreteria dell’Istituto Aniene, al numero 06 95020221 o all’indirizzo email info@anieneformazione.it.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -