16 – 17 settembre 2017, Ecorally San Marino – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 – 17 settembre 2017, Ecorally San Marino

Il 16 e il 17 settembre 2017 gli autoveicoli ecologici si sfideranno sul percorso San Marino, Sansepolcro, Arezzo in una competizione di regolarità giunta alla dodicesima edizione.

Tre competizioni in una, con il 1° E-Rally, regolamentato F.I.A. (Federazione Internazionale dell’Automobile) al quale possono iscriversi esclusivamente i mezzi totalmente elettrici e a idrogeno – valida per la Coppa F.I.A. Energie Alternative e per il Campionato Italiano di Regolarità Energie Alternative e Rinnovabil, il 12° Ecorally, valido per il Campionato Italiano di Regolarità per Energie Alternative e Rinnovabili, al quale possono partecipare tutti gli altri tipi di veicoli alimentati con carburanti alternativi ovvero ibridi elettrici, mono e bifuel gassosi (GPL, GNL e metano), biometano, biocarburanti e il 9° Ecorally Press in collaborazione con Consorzio Ecogas e Assogasliquidi Federchimica, partner tecnici Energas, My En e Zetagas: riservato agli operatori dell’informazione, distribuisce premi tematici ai giornalisti più attenti all’ambiente e prevede l’assegnazione del Trofeo Nello Rosi, in collaborazione con Unione Gas Auto ed Ecomobile.
Come per le precedenti edizioni, tutti possono partecipare, purchè a bordo di un mezzo a basso impatto ambientale.
Iscrizioni aperte dal 1° agosto all’11 settembre.
La quota di partecipazione per ogni equipaggio (2 persone, pilota e copilota, che possono alternare i ruoli durante la gara) è di 400 euro, comprensiva di pranzo, cena e alloggio in hotel per sabato 16 settembre e pranzo di chiusura e premiazioni di domenica 17.
L’Ecorally San Marino si svolge con la collaborazione della Uiga – Unione Italiana Giornalisti Automotive, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare della Repubblica Italiana, della Segreteria di Stato al Territorio e Ambiente e della Segreteria di Stato allo Sport della Repubblica di San Marino. La gestione tecnico-regolamentare è a cura della F.A.M.S. (Federazione Auto Motoristica Sammarinese) tramite i propri Ufficiali di Gara; i rilevamenti cronometrici sono della F.S.Cr. (Federazione Sammarinese Cronometristi). Info: www.ecorally.eu

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -