Marche, approvato bando per centri di educazione ambientale – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Marche, approvato bando per centri di educazione ambientale

Petritoli, Marche.

E’ stato approvato il nuovo bando di assegnazione contributi per i Centri di educazione ambientale. Le risorse già disponibili ammontano a 145mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande, da inviare mediante posta elettronica certificata, è fissata per il 24 ottobre 2016.
“Il bando appena approvato – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti – testimonia il rinnovato impegno regionale nel settore dell’educazione ambientale. Faremo di tutto per inre a garantire attività a contatto con la natura a studenti e adulti, offre occasioni di lavoro a giovani qualificati, oltre a opportunità di turismo verde.”


I 44 Centri di educazione ambientale riconosciuti, svolgono funzioni di progettazione ed erogazione di servizi di informazione, formazione ed educazione ambientale verso cittadini e studenti, oltre ad attività di formazione e qualificazione degli operatori.
I progetti che saranno sostenuti finanziariamente dovranno avere un tema scelto tra energia (risparmio, efficienza, fonti rinnovabili), acqua, cambiamenti climatici, rifiuti (prevenzione e raccolta differenziata), natura (aree protette, biodiversità, Rete natura 2000), mobilità dolce, agricoltura ed educazione alimentare sostenibile, turismo sostenibile. Il bando è reperibile al link http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Natura/Educazione-ambientale#Normativa .

Il bando
Allegato A

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -