Cosa scrivono i #guerrieri che pensano positivo – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosa scrivono i #guerrieri che pensano positivo

Cosa scrivono i #guerrieri che pensano positivo
Cosa scrivono i #guerrieri che pensano positivo

Ci sono gli eroi, quelli dei film e quelli di tutti i giorni, la gente comune che tiene duro, con ottimismo e ce la fa, i guerrieri dei nostri tempi.
Enel ha deciso di dare spazio a quello che hanno da raccontare con l’iniziativa #guerrieri, una piattaforma di story telling sul web.
Per partecipare all’iniziativa e raccontare la propria storia ci si può iscrivere alla community attraverso il sito http://guerrieri.enel.com.
Ma non c’è più molto tempo: i partecipanti trovano sulla propria pagina personale sei carte. Dal 9 al 26 settembre le Carte si scoprono, due ogni settimana. Ciascuna carta è uno spunto, un’ispirazione d’aiuto per riflettere sulla propria storia, che si sviluppa a mano a mano che si risponde alle carte. Per finire la storia, c’è tempo fino al 7 ottobre.

 

Per vincere serve trovare Seguaci su Facebook, su Twitter, sui blog, nel mondo reale. In questo caso, il termine è il 14 ottobre.
Tra le 100 storie più votate, 5 saranno estratte a sorte e gli autori riceveranno in premio una bicicletta elettrica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -