Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 – 20 settembre 2015, Parma, Salone del Camper

12 - 20 settembre 2015, Parma, Salone del Camper
12 - 20 settembre 2015, Parma, Salone del Camper

Dal 12 al 20 settembre si svolge alla Fiera di Parma il Salone del Camper, tra le più importanti manifestazioni del settore a livello internazionale, che coinvolge un ampio pubblico. Sono più di 3 milioni gli italiani che viaggiano nel Belpaese in camper, caravan e tenda, generando un fatturato annuo di 1,5 miliardi dal turismo domestico e preferendo, quindi, uno stile di viaggio all’aria aperta per poter scoprire in libertà tutte le bellezze dello Stivale.

L’Italia infatti, oltre ad essere la nazione con il maggior numero di siti Unesco (50), sparsi tra gli oltre 8.000 mila comuni, dei quali tantissimi con altrettanti monumenti di interesse storico/artistico, rappresenta il Paese ideale per essere scoperto attraverso il camper.

Tant’è vero che il critico d’arte Vittorio Sgarbi, in vista dell’appuntamento annuale più importante per gli amanti del turismo in libertà e confermando il crescente interesse da parte delle famiglie che scelgono di scoprire le bellezze della Penisola, ha dichiarato: “L’Italia ha
innumerevoli tesori artistici nascosti e il camper è il mezzo ideale per cercarli e scoprirli. Chi possiede un camper – ha sottolineato Sgarbi – non ha una sola casa, ma dieci, cento, mille a seconda dei luoghi che visita e nei quali si sposta. Non c’è mezzo migliore per visitare le innumerevoli perle nascoste del nostro paese e rilanciare tramite questo veicolo ricreazionale il consumo culturale da parte delle famiglie italiane”.
Accanto a centinaia di novità, la manifestazione propone anche un ricco calendario di eventi e convegni. Segnaliamo domenica 13 Settembre alle 11 la presentazione risultati Ricerca Istituto Piepoli su settore plein air, martedì 15, sempre alle 11, “Caravan: una scelta di vita. cambia prospettiva alla tua vacanza e aggancia!”, in collaborazione con In Caravan. Mercoledì 16 Settembre, ore 11, “Cultura in movimento: la nuova App – Cortona per gli amanti del Turismo in Libertà”. In collaborazione con il Maec di Cortona. Giovedì 17 Settembre, stesso orario, “Monitor APC: strumento ufficiale dei dati statistici del Turismo in Libertà”. In collaborazione con Nagima.Venerdì 18 ore 12,00: premiazione Salone del Camper Award 2015, ore 15,00: presentazione “protocollo d’intesa APC – Comuni della rete del Buon Vivere in Toscana”. Infine sabato 19 Settembre ore 12,00 premiazione XIII Bando “I Comuni del Turismo all’Aria Aperta”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -