Enel Green Power, nuovi contratti in Sudafrica – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Enel Green Power, nuovi contratti in Sudafrica

Enel Green Power in Sudafrica
Enel Green Power in Sudafrica

Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata il diritto di concludere dei contratti per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom per 314 MWp di progetti fotovoltaici e 199 MW di progetti eolici (per un totale di 513 MW) nella terza fase della gara del REIPPPP (Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Programme) per le energie rinnovabili, promossa dal Governo Sudafricano. I progetti rappresentano rispettivamente più del 65% e del 25% dell’ammontare totale del fotovoltaico ed eolico aggiudicato ad oggi nella terza fase di gara.
In linea con le regole del programma REIPPPP, EGP ha partecipato alla gara con delle società veicolo, detenendone una quota di controllo pari al 60%, in partnership con importanti player locali.
I quattro progetti fotovoltaici (Aurora, Tom Burke, Paleisheweul and Pulida) saranno situati nelle regioni di Northern Cape, Western Cape, Free State e Limpopo, nelle aree a più alta concentrazione di irraggiamento solare. I due progetti eolici (Gibson Bay e Cookhouse) saranno realizzati nella regione di Eastern Cape, in aree che offrono una grandissima disponibilità di risorsa eolica.
Non appena completati, i sei nuovi progetti, che richiedono un investimento complessivo di circa 630 milioni di Euro, saranno in grado di generare più di 1.300 GWh all’anno, dando un importante contributo alla crescente domanda di energia del Paese, in modo sostenibile per l’ambiente.
I progetti saranno completati ed entreranno in esercizio nel 2016. Questo risultato è in linea con gli obiettivi di crescita strategica di EGP nei nuovi paesi emergenti, così come previsto dal piano industriale 2013 – 2017.
Gli impianti fotovoltaici sono stati progettati con i moduli a film sottile prodotti da 3Sun, la joint venture paritetica tra Enel Green Power, STMicroelectronics e Sharp.
I nuovi progetti andranno ad aggiungersi a quello che una controllata di ESSE – la joint venture paritetica tra Enel Green Power e Sharp – sta attualmente costruendo nel Paese, a Upington.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -