Contributo ambientale imballaggi in vetro, diminuzione dal 1° gennaio 2016 – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributo ambientale imballaggi in vetro, diminuzione dal 1° gennaio 2016

Contributo ambientale imballaggi in vetro, diminuzione dal 1° gennaio 2016
Contributo ambientale imballaggi in vetro, diminuzione dal 1° gennaio 2016

Riduzione del Contributo Ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in vetro a 17,30 Euro/ton a decorrere dal 1° gennaio 2016. Lo ha deliberato il Consiglio di Amministrazione Conai, riunitosi il 25 novembre. 

La decisione rivede ulteriormente al ribasso il valore del CAC precedentemente comunicato (in data 14 ottobre) pari a 19,30 Euro/ton e si lega alla forte volatilità delle quotazioni del rottame di vetro di questi ultimi mesi che ha comportato un inatteso aumento dei ricavi delle aste di Coreve e quindi dei suoi avanzi di gestione.

Per ogni ulteriore informazione e chiarimento è a disposizione delle aziende il Numero Verde CONAI 800-337799.
Ricordiamo che Conai è il consorzio privato senza fini di lucro costituito da oltre 1.000.000 di aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che ha la finalità di perseguire gli obiettivi di legge di recupero e riciclo dei materiali di imballaggio. Conai indirizza l’attività dei 6 Consorzi dei materiali: acciaio (Ricrea), alluminio (Cial), carta (Comieco), legno (Rilegno), plastica (Corepla) e vetro (Coreve). www.conai.org
L
eggi anche:
Conai, rifiuti di imballaggio, i dati al 2014
Rifiuti e avvio a riciclo, Rapporto Anci-Conai. 8 Regioni e 3.141 Comuni sono già oltre l’obiettivo Ue del 50%
Raccolta differenziata, bene il vetro
Imballaggi in plastica, biodegradabili e compostabili è meglio. L’esempio shopper

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -