Unrae: mercato auto, a marzo rallenta la caduta. Bene le ecologiche. – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unrae: mercato auto, a marzo rallenta la caduta. Bene le ecologiche.

Jacques Bousquet, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere
Jacques Bousquet, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere

Marzo chiude con 132.020 targhe e una flessione del 4,9% verso marzo 2012, interrompendo così il calo a due cifre dopo 15 mesi consecutivi. Questi i dati rilasciati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che portano il primo trimestre dell’anno a 354.931 auto vendute, in flessione del 13% sull’anno precedente.
“Il confronto con marzo dello scorso anno sembrerebbe un buon risultato – afferma Jacques Bousquet, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere – perché realizzato con un giorno lavorativo in meno, tuttavia non dovremmo dimenticare che ci confrontiamo con un difficilissimo marzo 2012, affossato da un lungo sciopero delle bisarche (appena 138.816 immatricolazioni e un calo superiore al 26%)”.

Inoltre, va considerato lo spostamento del mix canali di vendita verso il noleggio, cresciuto nel mese al 21,6% di quota di mercato (+10,6% in volume), sostenendo le vendite nel Nord Est che, grazie alla più favorevole IPT nelle province a statuto speciale, risulta essere l’unica area del Paese a registrare una variazione positiva (+2,4% verso marzo 2012).
“Il comparto dell’auto – prosegue Bousquet – resta, infatti, nell’affannata attesa che la crisi di Governo trovi una soluzione che sia capace di interventi incisivi per il rilancio dell’economia e dei consumi, che riduca la pressione fiscale su famiglie ed imprese, e dia finalmente attenzione ad un settore trainante per l’economia italiana.”
“L’UNRAE – conclude Bousquet – si accinge a rinnovare i propri organi associativi ed il proprio Presidente: colgo l’occasione per salutare tutti gli operatori e ringraziarli per l’attenzione che è stata data alla nostra Associazione”.
Sempre buona la performance del Gpl e del metano (rispettivamente +37,8% e +61,2% nel mese), in forte crescita le vetture ibride (+149,6% in marzo), grazie alla presenza di nuovi importanti modelli.
Infine, il mercato dell’usato ha evidenziato nel mese una flessione del 4,4% con 374.783 trasferimenti di proprietà, al lordo delle minivolture, consentendo al cumulato gennaio-marzo di attestarsi in linea con i livelli del 1° trimestre 2012 (+0,7% in volume e 1.088.327 vetture trasferite).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -