8 – 10 aprile, Milano, Solarexpo The Innovation Cloud – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 – 10 aprile, Milano, Solarexpo The Innovation Cloud

8 - 10 aprile, Milano, Solarexpo The Innovation Cloud
8 - 10 aprile, Milano, Solarexpo The Innovation Cloud

L’edizione 2015 di SOLAREXPO | THE INNOVATION CLOUD si terrà dall’8 al 10 aprile presso il convention center “MiCo” di Fiera Milano Congressi, nel cuore di Milano.
Sviluppatasi a partire dal cuore storico delle tecnologie solari, SOLAREXPO | INNOVATION CLOUD è una piattaforma espositiva e convegnistica che ha anticipato, con il suo format multi-tecnologico, i fenomeni del superamento delle barriere disciplinari e di business fra rinnovabili ed efficienza e dell’ibridazione delle soluzioni impiantistiche.
Il mondo dell’energia è profondamente cambiato. SOLAREXPO | THE INNOVATION CLOUD ne interpreta appieno i nuovi paradigmi: generazione distribuita, mercati elettrici liberalizzati, autonomia energetica.

La manifestazione copre le seguenti aree tematiche: rinnovabili elettriche, tecnologie dell’energy storage, smart buildings, smart grids, mobilità elettrica e ibrida, tecnologie per le smart cities, efficienza energetica negli edifici, efficienza energetica nei processi industriali.
Riguardo al programma convegnistico, quattro saranno i percorsi tematici dell’edizione 2015, caratterizzati da un focus forte sulle tecnologie elettriche e sulla loro dinamica di innovazione:
1. Fotovoltaico e rinnovabili elettriche
Convegno nazionale di apertura, 16a edizione SOLAREXPO
Il fotovoltaico in Italia nel mercato in grid parity.
2a edizione
I SEU PER I NUOVI MERCATI DELL’AUTOCONSUMO DEL SOLARE NELLE PMI E NEL TERZIARIO ENERGIVORO
1a Sessione – La strutturazione di un SEU: attori in gioco, configurazioni impiantistiche e tipologie contrattuali; agevolazioni ottenibili su accise, oneri di sistema e applicabilità dello scambio sul posto
2a Sessione – La qualifica SEU: le regole attuative del GSE e il portale informatico
3a Sessione – Il finanziamento dei SEU: equity e soluzioni di finanza dedicata, nuovi prodotti bancari e di leasing specializzati, finanziamento di terzi e formule contrattuali di tipo ESCo
4a Sessione – L’integrazione nei SEU di contratti di fornitura dell’energia prelevata, anche in profilo full renewable: nuove opportunità per le utilities e il trading elettrico dal matchmaking di mercato col fotovoltaico
“O&M&P” DEL PARCO IMPIANTI FOTOVOLTAICO
Best practice di Operation & Maintenance & Performance a sostegno del ROI. Rapporto O&M – Asset Management. Strategie di riduzione dell’Opex. Revamping tecnologico – 2a edizione
Sessione speciale: I droni per l’ispezione aerea degli impianti fotovoltaici – 1a edizione
2a edizione
INSTALLATORI E DISTRIBUZIONE NEL MERCATO DEL FV 2.0
Nuove sfide professionali e opportunità.
3a edizione
INTERNATIONALIZATION HOTSPOT
Matchmaking & business intelligence platform: le rinnovabili nella dimensione dell’economia-mondo.
3a edizione
NEW & EMERGING PV MARKETS
Strumenti di market & business intelligence per selezionati paesi target.
1a edizione
FOTOVOLTAICO OFF-GRID, SISTEMI IBRIDI SOLARE-DIESEL & MICROGRIDS
Per i mercati emergenti e l’accesso all’energia.
5a edizione
PV RECYCLING
Recupero e riciclo dei moduli FV a fine vita.
6a edizione
SOLARE A CONCENTRAZIONE
Generazione distribuita, calore di processo industriale, solar cooling.
5a edizione
MINIWIND
Il minieolico e la maturità del mercato.
7a edizione
MINIHYDRO
Il mini-idroelettico in Italia.
2. Tecnologie abilitanti della generazione distribuita: energy storage e reti intelligenti
3a edizione
E.STORAGE
1a Sessione: Generazione distribuita, storage e smart microgrids
2a Sessione: L’accumulo di elettricità per l’integrazione delle rinnovabili non programmabili utility-scale nelle reti di distribuzione e trasmissione
2a edizione
BATTERY INVERTERS
1a Sessione: Il decollo del mercato dello storage nel residenziale e nel commerciale: l’esperienza pilota della Germania
2a Sessione: la nuova generazione di inverter con accumulo integrato per impianti fotovoltaici a elevate frazioni di autoconsumo e autosufficienza
SMART GRIDS
1a Sessione: Progetti e realizzazioni pilota in Europa e in Italia – 3a edizione
2a Sessione: ISGIS – Italian Smart Grid Industry System: matchmaking event – 2a edizione
3. Smart technologies ed efficienza energetica negli edifici e nell’industria
GLI SPECIALISTI DELL’EFFICIENZA E IL MATCH-MAKING CON IL FOTOVOLTAICO E LE RINNOVABILI
1a Sessione: Best practice progettuali di ESCo e EGE per l’efficientizzazione nell’industria, nel terziario, nella pubblica amministrazione – 2a edizione
2a Sessione: Matchmaking event Rinnovabili-Efficienza per l’integrazione dei know-how aziendali e dei portafogli di offerta di tecnologie e servizi al cliente
2a edizione
SMART BUILDING 3.0
L’intelligenza e l’efficienza dell’edificio ‘tutto elettrico’.
E.CLIMA
1a Sessione: La combinazione impiantistica solare – pompa di calore per la climatizzazione integrale e il comfort in edifici ‘low-energy’ – 3a edizione
Sessione speciale: Il nuovo regime della tariffa flat dedicata D1
4a edizione
NEXTBUILDING
Verso gli NZEB, edifici a energia quasi zero.
3a edizione
NEXTLIGHTING
Illuminazione urbana, architetturale e industriale a Led.
4. Mobilità elettrica e ibrida, flotte verdi & smart cities
GREEN FLEETS
Il ruolo dei veicoli elettrici e a bassissime emissioni nei business model del noleggio a lungo termine nei segmenti corporate e small business, nuovi modelli di car sharing corporate o localizzato, soluzioni M2M per la telematica di bordo e applicazioni di gestione flotte, carport fotovoltaici per ricarica di auto aziendali e flotte captive.
VEICOLI ELETTRICI & SMART BUILDINGS
L’integrazione negli edifici ‘full electric’ della ricarica domestica di auto pure electric e ibride plug-in e di biciclette e scooter.
E.MOVE
Ricarica pubblica veloce di veicoli elettrici e ibridi plug-in, car sharing, applicazioni di e-mobility & smart traffic nel contesto delle smart cities.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -