5 – 8 novembre, Rimini, Ecomondo – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 – 8 novembre, Rimini, Ecomondo

5 – 8 novembre, Rimini, Ecomondo
5 – 8 novembre, Rimini, Ecomondo

18° appuntamento con la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.
Gli ambiti: WASTE e BIOWASTE: ciclo completo del Rifiuto – caratterizzazione, raccolta differenziata, gestione, riciclo e valorizzazione di rifiuti, inclusi il recupero dei rifiuti inerti – metalli nobili – minerali critici, RAEE domestici e industriali.
OROBLU E BLUE GROWTH: ciclo dell´Acqua – monitoraggio, gestione e trattamento/valorizzazione delle acque reflue industriali e civili, recupero dei nutrienti, e riduzione delle perdite e dei consumi energetici, gestione degli impianti.

RECLAIM Expo/Decommissioning: il monitoraggio e la bonifica sostenibile dei siti, suoli e sedimenti contaminati – Recupero dei Browfields – Trattamento Inerti, decommissioning e conversione dei siti dismessi.
INERTECH: macchinari e attrezzature per movimentare i rifiuti, trattamento e valorizzazione rifiuti inerti.
ARIA: tecnologie e procedure per il monitoraggio dell´inquinamento Indoor e il monitoraggio e il trattamento dell´inquinamento dell´aria urbana ed industriale.
BIO-BASED INDUSTRY e BIOECONOMY: bioraffinerie integrate sul territorio, bioraffinerie da rifiuti organici e sottoprodotti/scarti agro-industriali e riconversione dei poli chimici. Riduzione degli sprechi alimentari, efficienza energetica e di trasformazione dell´industria alimentare e valorizzazione integrata dei suoi sottoprodotti e rifiuti.
SMART CITIES and Communities: le soluzioni tecnologiche innovative
e i modelli di risoluzione integrata per problemi sociali di scala urbana e metropolitana.
ARCHITETTURA SOSTENIBILE: tecnologie e nuove soluzioni e materiali ad alte prestazioni, dirette al miglioramento dell´efficienza energetica, riduzione impatti ambientali, controllo e abbattimento di fattori di inquinamento.
RICERCA E INNOVAZIONE: la strategia “Europa2020” e Horizon2020 e i suoi strumenti a sostegno e cofinanziamento dell´innovazione sostenibile in Europa. Public Private Partnership (PPP), SPIRE, Join Technology Initiative (JTI) BioBased Industry European Innovation Partnership (EIP)su Water e Raw Materials e Key Innovation Community (KIC)su Climate Changes e Raw Materials.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -