19 aprile 2018, Bologna, convegno sul metano auto “Mutamenti in corso” – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19 aprile 2018, Bologna, convegno sul metano auto “Mutamenti in corso”

Giovedì 19 aprile 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro 2 – Bologna, convegno dedicato al metano per autotrazione organizzato da Federmetano, associazione dei distributori stradali di metano. Un momento di incontro per discutere e divulgare le maggiori novità riguardanti il metano per auto rivolto agli operatori del settore – proprietari di impianti di distribuzione carburanti (stazioni di servizio); gestori di flotte aziendali, logistica e trasporti (imprese o autotrasportatori); produttori di biometano (aziende agricole, società multiservizi).

Si parla di self service metano, acquisto di gas naturale, biometano, Lng e la sua distribuzione, fatturazione elettronica, efficienza energeti e stazione di servizio 4.0.
Evento gratuito, è richiesta l’iscrizione on line sul sito di Federmetano.

PROGRAMMA:

Ore 9.30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

Ore 10.00
Apertura convegno
Introduzione a cura di Licia Balboni, Presidente di Federmetano



Ore 10.10
Self service metano: a che punto siamo?
Relatore: Licia Balboni, Presidente di Federmetano
Focus sulle principali modifiche della normativa tecnica riguardante le modalità self service negli impianti di distribuzione del CNG per autotrazione, elaborate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero dell’Interno e al quale Federmetano ha partecipato attivamente.

Ore 10.30
Lo scenario della mobilità alternativa
Relatore: Michela Politi, Direttore Generale di One Power&Gas

Ore 10.45
L’incentivazione del biometano nei trasporti alla luce del nuovo decreto
Relatore: Piero Mattirolo, amministratore di Agroenergia
I carri bombolai: l’opportunità di fornitura del biometano extra rete
Relatore: Stefano Franciosi, Vice Presidente di Federmetano
Il 20 marzo 2018 entra in vigore il nuovo decreto relativo alla promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti. Gli approfondimenti previsti mirano a illustrare le modalità incentivanti previste dal nuovo assetto normativo e l’opportunità, immediatamente fruibile, di trasportare il biometano prodotto negli impianti di upgrading di biogas mediante i carri bombolai.

Ore 11.15
LNG e l’evoluzione delle stazioni di rifornimento
Relatore: Alessandro Pasini, direttore commerciale di Bernardini srl
L’evoluzione del metano liquido LNG per l’autotrazione negli ultimi 10 anni passa dalla possibilità di portare il metano compresso CNG nelle aree autostradali e nelle stazioni di servizio non raggiunte dai metanodotti alla realtà di oggi di essere utilizzato allo stato liquido dall’autotrasporto pesante.

Ore 11.30
La stazione di servizio 4.0: applicazione fiscale e tecnica
Relatore: Luca Paganelli, referente comparto LNG di Federmetano
Introduce: Massimo Tonioli, Dottore Commercialista consulente di Federmetano
La Legge di Stabilità 2017 ha introdotto l’IMPRESA 4.0, iniziativa che ha l’obiettivo di incentivare gli investimenti privati nel rinnovo del “parco macchine” all’interno delle aziende (super-ammortamento) e gli investimenti a contenuto trasformativo con l’utilizzo di tecnologie e beni strumentali in chiave 4.0 (iper-ammortamento). Scopriremo quali possono essere le applicazioni di tali strumenti, ripresi dalla Legge di Stabilità 2018, nella realtà delle stazioni di servizio di metano per autotrazione.

Ore 11.50
Fatturazione elettronica nel settore carburanti: implicazioni e approfondimenti
Relatore: Massimo Tonioli, Dottore Commercialista consulente di Federmetano
Demo CH4 Gest: strumento gestionale per facilitare la fatturazione elettronica
Relatore: Gianluca Delbono, Logical Solutions s.r.l.
La legge di Bilancio 2018 ha previsto alcuni cambiamenti fiscali: l’eliminazione della carta carburante, l’introduzione della fatturazione elettronica e l’invio dei corrispettivi elettronici. Dalla teoria alla pratica attraverso la visione di una case history.

Ore 12.20
Soluzione per il risparmio energetico per i distributori di carburanti
Relatore: Stefano Marzara, Tecnico progettista di Siat Energy s.r.l.
Saranno illustrati alcuni sistemi di efficienza energetica applicabili nelle aree di servizio carburanti quali: sistemi per il controllo dei consumi energetici, di ricarica elettrica e di accumulo per impianti residenziali oltre che le pensiline fotovoltaiche per automobili.

Ore 12.35
Question time

Ore 13.00
Chiusura convegno

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -