10 aprile, Milano, La nuova era del fotovoltaico italiano – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 aprile, Milano, La nuova era del fotovoltaico italiano

Inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica. Previsti incrementi di fatturato fino al 20%
Inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica. Previsti incrementi di fatturato fino al 20%

Giovedì 10 Aprile alle 9.30 presso il Politecnico di Milano (Aula Carlo De’ Carli – Via Durando, 10), convegno di Energy&Strategy Group su “La nuova era del fotovoltaico italiano: sfide e opportunità per le imprese italiane nel mercato post-incentivazione”, con presentazione del Solar Energy Report – 6a edizione
Il 2014, spiegano i promotori, segnerà a tutti gli effetti l’inizio della “Seconda era” del fotovoltaico italiano, caratterizzata da un nuovo “framework” normativo e di conseguenza un nuovo contesto competitivo.

Esaurito il periodo di transizione tra il mercato incentivato e quello in “grid-parity” infatti, nuovi approcci e modelli di business sono richiesti a tutti gli attori della filiera, sia perché si possa continuare a sviluppare il mercato dei nuovi impianti, sia per riuscire a cogliere le opportunità di business connesse alla gestione, manutenzione e valorizzazione degli ormai 18GW di impianti esistenti.
La presentazione del Solar Energy Report 2014, giunto alla sua 6^ edizione, rappresenterà un momento di confronto con gli operatori del settore, volto ad analizzare criticamente:
• le dinamiche di mercato del 2013, definendo i più importanti trend in atto che possono rappresentare la chiave di lettura per capire il nuovo contesto competitivo;
• le configurazioni impiantistiche (come i SEU), le tecnologie abilitanti (quali i sistemi di storage e di gestione intelligente dei consumi) e la normativa di riferimento che rendono già oggi possibile parlare di un “mercato dell’auto-consumo”;
• le reali opportunità di internazionalizzazione per le imprese italiane, definendo i Paesi più attrattivi nel breve e medio termine e dando evidenza dei più rilevanti casi di successo, ma anche delle “barriere all’internazionalizzazione”;
• le reali opportunità di business nei servizi di O&M, sempre più legati alle dinamiche del Mercato Secondario e alle strategie di ottimizzazione degli asset attraverso soluzioni tecnologiche e nuovi modelli di business.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -