Acqua: dalle risorse idriche “dipende” il 20% del PIL italiano

Tra imprese, agricoltura e settore energetico, la filiera estesa dell’acqua ha un peso sempre più rilevante per l’economia italiana: dalle risorse idriche “dipende” il 20% del PIL italiano, un valore che ha superato i 383 miliardi di euro. Il dato emerge dal Blue Book 2025 realizzato dalla Fondazione Utilitatis e promosso da…

Fotovoltaico ed eolico: Althesys, impatto sul paesaggio è modesto

Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa. Lo dimostra, dati alla mano, lo studio presentato da Althesys,…

Rifiuti e circolarità

Eventi

Chi siamo

Greentoday.it esplora il mondo della sostenibilità ambientale e della circular economy.
Transizione ecologica, cambiamenti climatici, fonti rinnovabili e gestione dei rifiuti.
Mobilità sostenibile e stili di vita, capitale naturale, risorse idriche e sistema agroalimentare. Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende del mondo dell’ambiente e dell’economia circolare.
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica.

Newsletter

Per rimanere aggiornato

Ghiacciai: la mostra al Muse

All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai…